Mese: Novembre 2020

Comunicazione / Tre regole per un comunicato stampa (e le 5 W)

Qualsiasi mestiere facciamo la comunicazione è una parte essenziale del lavoro, perché è il mezzo che abbiamo per raccontare quello che facciamo.

Nella puntata precedente vi avevo spiegato come inviarlo, questa volta entriamo nel dettaglio della scrittura.

Perché questa sia funzionale deve essere chiara, completa, utilizzabile. Vi state chiedendo cosa intendo dire con queste tre parole? Nessun problema.

Quando si scrive un comunicato stampa è fondamentale tenere a mente queste tre regole.

Continua a leggere

Editoria/La sinossi

Fondamentale nella presentazione a un editore è la sinossi.

La sinossi è, molto semplicemente, il riassunto della vostra opera, la sintesi (ma approfondita) dei tratti fondamentali del vostro manoscritto.

È diversa dalla trama perché quest’ultima deve incuriosire, attrarre, lasciare anche un po’ di suspense.

È importante per un editore (e il 99% la richiede) perché da quelle poche righe si possono capire diverse cose:

  • di cosa parla il vostro libro;
  • il genere che trattate;
  • il vostro stile.

È importante per voi stessi perché vi permette di schematizzare la vostra storia e di mettere in luce delle mancanze.

Come si fa una sinossi? Probabilmente è il passaggio più difficile della vostra vita da scrittori dopo la stesura dell’incipit!

Continua a leggere

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi