“A scuola prendevo sempre degli ottimi voti di italiano”.
È la frase che ci sentiamo dire più spesso quando parliamo di scrittura, come se la unica preparazione scolastica potesse bastare a fare di noi dei talenti con la tastiera (per i più romantici: con la penna).
Ma in realtà per scrivere in maniera efficace, soprattutto sul web, dobbiamo dimenticare gran parte delle nozioni imparate sui banchi di scuola e provare a pensare in maniera diversa.
Ecco tre regole per scrivere in maniera efficace sul web. (Ma tranquilli, poi ne riparliamo).
- Chiarezza: prima di iniziare a scrivere è imprescindibile avere ben chiaro cosa vogliamo dire e come. Facciamo uno schema, soprattutto le prime volte.
- Parole chiave: elemento essenziale sul web (e ne riparleremo ampiamente) vanno scelte con cura. Non divagando, diciamo che a livello visivo sono molto utili per facilitare la lettura veloce e verticale.
- Lo schema: per scrivere un testo intrigante si possono usare diverse tecniche. La mia è quasi sempre questa: incipit accattivante, spiegazione generale, approfondimenti e conclusione. Provate a trovare il vostro.
Torneremo sull’argomento, intanto provate a esercitare il vostro talento di scrittori. E se volete sapere come curare la vostra presenza online, trovate due approfondimenti sul nostro blog.