Cura la tua presenza online #1

Giu 12, 2020 social
Presenza sui social

Uscireste mai di casa in disordine?
Sì, sicuramente è capitato a tutti noi, ma in genere si tratta dell’eccezione non della regola.

Per questo, così come quando siamo per strada cerchiamo di presentarci sempre al meglio, anche sui social dobbiamo tenere conto di come ci mostriamo, soprattutto se il profilo viene utilizzato per scopi lavorativi o se siamo identificabili con quello che facciamo.

Cosa significare “curare la propria presenza online”?

Significa soprattutto cercare di focalizzarci sul messaggio che vogliamo trasmettere. Che dipende molto dal lavoro che facciamo, ma anche tanto da come ci presentiamo.

Ecco alcune strategie per curare il nostro look sui social.

  1. Prestiamo attenzione a come scriviamo. Spesso noto che sui social, così come nei messaggi, molti prestano meno attenzione alla forma e questo è un errore grossolano. Poiché ormai è appurato il fatto che i social siano un veicolo per trasmettere un messaggio dobbiamo sempre cercare di esprimerlo nella forma più corretta. Quindi, prima di postare un contenuto, rileggiamolo sempre per “pulirlo” da refusi o strafalcioni.
  2. Prestiamo ancora più attenzione a quello che scriviamo. Siamo dell’idea che non tutto debba essere condiviso, ma solo quello che vale davvero. La sovraesposizione porta gli stessi risultati di non esserci: se bombardiamo i nostri follower di contenuti, allora questi piano piano perderanno il loro valore. Pochi ma buoni o tanti ma privi di qualità? La via di mezzo è la preferibile.
  3. Polemiche. Voi vi mettereste a gridare in mezzo a una piazza, o a insultare una persona solo perché non la pensa esattamente come voi, oppure perché non vi piace il suo look? Immagino di no!
    La regola aurea è moderazione. Nei toni innanzitutto, ma soprattutto nel condividere contenuti polemici.
    Se abbiamo qualcosa da dire su un argomento, lo facciamo solo dopo averci pensato a lungo, dopo aver verificato le fonti e dopo esserci informati.
  4. Vietato essere passivo aggressivi. Avete presente quei post in cui si accusa qualcuno di qualcosa ma non si capisce nulla di ciò che vuole dire l’utente? Ecco, evitiamoli! Se abbiamo qualcosa da dire facciamolo in privato e direttamente. E se non ne abbiamo il coraggio? Semplice: evitiamo!
  5. Vita privata sì, ma con moderazione. A chi ci segue non interessa sapere proprio tutto di noi, quindi non dobbiamo essere eccessivi: siamo tutti molto curiosi e ci piace sbirciare quello che fanno gli altri, ma non ci interessa conoscere ogni particolare!

Queste sono alcune delle #aptips per gestire al meglio la presenza online. Presto ne arriveranno altre, intanto vi ricordo che ci potete seguire su Facebook e Instagram.

1 commento su “Cura la tua presenza online #1”

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi