Sì: ormai siamo tutti connessi. E, nel bene e nel male, essere online impone non solo l’uso di una netiquette ben specifica, ma anche che si seguano regole di buona condotta per creare una community forte. Perché troppo spesso ci dimentichiamo che non si fa nel virtuale quello che non si farebbe nella vita reale.
Soprattutto se il virtuale è la nostra vetrina.
Vi avevo già segnalato cinque #aptips per gestire al meglio la presenza online. Ed ecco che oggi ne arrivano altrettante.
- Pianificare la pubblicazione dei contenuti, ma senza dimenticare l’improvvisazione. Se osserviamo alcune delle esperienza di SMM più riuscite noteremo che cavalcano spesso l’onda emozionale del momento. Si deve pianificare restando fluidi e aperti al cambiamento cercando sempre di rimanere connessi con la realtà, ma senza perdere di vista il focus del brand.
- Mai parlare male dei competitor. Questo atteggiamento vittimista alla lunga rischia di annoiare la community inoltre non è così che si acquisisce maggiore valore. La misura di quello che siamo la dà quello che facciamo, come lo facciamo e l’etica che ci muove ogni giorno.
- Dobbiamo essere coerenti con il messaggio che vogliamo trasmettere, questo significa che se proponiamo un certo tipo di prodotto, basato su determinati valori, quello deve essere il mood dei nostri contenuti.
- Ne abbiamo già parlato, ma lo ribadiamo: è fondamentale creare connessioni. Quindi lasciamo viaggiare la fantasia, diamo corda all’ispirazione e facciamo quadrato con realtà simili alla nostra: collaborare fa crescere.
- Mai mezzi per crescere. Il nostro lavoro si basa sulla forza della nostra community, se questa è formata solo da profili comprati qual è il nostro valore?
Presto torneremo con un’altra puntata di #aptips per gestire al meglio la presenza online. Intanto noi vi aspettiamo sui nostri social: Facebook e Instagram.
[…] Torneremo sull’argomento, intanto provate a esercitare il vostro talento di scrittori. E se volete sapere come curare la vostra presenza online, trovate due approfondimenti sul nostro blog. […]