Editoria/Come scrivere una e-mail

Giu 5, 2020 editoria

Come si scrive una e-mail a una casa editrice?

In questi giorni di rientro alla normalità le case editrici ricominciano a essere inondate da nuove proposte di pubblicazione. Sui loro siti esiste una pagina (solitamente “Pubblica con noi”) con tutte le indicazioni sui generi che accettano, sulla lunghezza che deve avere il manoscritto e su cosa richiedono come file extra.
Spesso (molto spesso) le e-mail che ricevono sono incomplete, i manoscritti sono più lunghi o più corti del richiesto, appartengono a generi che non trattano o, il top del top, sono perfettamente bianche! Sì, sì, bianche bianche, nemmeno un “Buongiorno”!
Attenzione: non tutte le case editrici hanno il tempo di vagliare e-mail incomplete e di rispondervi.
Quindi, ecco i miei consigli:

  • Prima di tutto fate una bella ricerca sulle case editrici che trattano il genere a cui il vostro manoscritto appartiene.
  • Leggete attentamente le loro richieste e seguitele a puntino (così, se non vi rispondono, avrete ragione a lamentarvi!).
  • Perdete un po’ di tempo a mandare una e-mail per casa editrice, evitando di inviarne una unica a mille indirizzi contemporaneamente: è una pessima figura!
  • Salutate. Un piccolo sforzo delle dita sulla tastiera può evitare alla vostra e-mail la via diretta al cestino.
  • Basta inviare la e-mail a un solo indirizzo della casa editrice (possibilmente quello indicato nella citata pagina “Pubblica con noi”), non a tutti!
  • Aspettate che sia trascorso il periodo di lettura indicato (varia da editore a editore) prima di chiedere informazioni sul vostro manoscritto.
  • Leggete e rileggete il vostro testo, usate le potenzialità di Word o di qualunque altro programma di scrittura utilizziate, in modo che chi lo leggerà non sarà distratto dai continui refusi. Ma questa è un’altra storia…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi