Editoria

Editoria: i servizi di aperta parentesi {comunicazione}

Dal manoscritto al libro. Ecco tutto quello che puoi fare con aperta parentesi {comunicazione}: editing, correzione bozze, supporto al self-publishing e alla stampa

Hai un manoscritto nel cassetto da molto tempo però non sai come fare a entrare nel fantastico mondo dell’editoria? Capita a molti, soprattutto se si vuole essere scrittori indie o auto pubblicati.

Tentare la strada del self publishing significa eliminare molti passaggi intermedi, ma per avere successo è necessario proporre al mercato un prodotto di qualità.

Credimi: anche i grandi scrittori blasonati hanno bisogno di editing.

Per questo mi piace supportare gli scrittori in tutto il processo di trasformazione del loro manoscritto in un’opera che potrà avere successo sul mercato.

Credo che ci siano tanti talenti in giro che hanno solo bisogno di essere indirizzati per poter intraprendere questa strada.

Temi che sia un salto nel vuoto?

Ti capisco, fa paura dare una possibilità ai propri sogni, però sappi che tanti scrittori, soprattutto all’estero, stanno lasciando l’editoria tradizionale per provare la strada del self publishing.

Ecco perché.

  • Permette maggiore libertà.
  • Escluse le spese iniziali, la stampa e la percentuale degli store, lo scrittore guadagna molto di più.
  • La promozione avviene nei modi e tempi desiderati.

Per essere credibile, però, devi vendere un prodotto di qualità, con contenuti chiari e accattivanti e ripulito da imprecisioni grammaticali e ortografiche.

Ecco come posso lavorare con te al tuo manoscritto.

A. CORREZIONE E PULITURA BOZZE

Scopo di una correzione di bozze fatta da un occhio esperto è quello di eliminare i refusi, gli errori ortografici e grammaticali, di uniformare la grafica (maiuscole e minuscole, gli stili (tondo o corsivo) e i segni grafici (virgolette, parentesi, trattini, ecc.), sistemando la punteggiatura.

Per capire cosa intendo immagina di leggere un testo e di accorgerti, mentre lo scorri, che la storia è travolgente, ma ci sono parecchi errori grammaticali, oppure cambiano spesso le tipologie di segni grafici utilizzati.

Il libro da potenzialmente straordinario rischia di trasformarsi ai tuoi occhi in un prodotto di bassa qualità.

Ma credimi se ti dico che nessun amico, insegnante, zio o cugino potrà lavorare in maniera professionale al tuo testo. A meno che non sia un correttore di bozze.

B. EDITING E REVISIONE COMPLETA

L’editing e la revisione completa comportano un lavoro molto più certosino. Si tratta di migliorare ogni tipo di scritto attraverso una serie di accorgimenti sia a livello formale (correzione bozze) sia a livello stilistico (coerenza e fluidità), andando a individuare quelle inesattezze e discordanze che solo un lettore professionale può notare. Si punta a rendere il testo editabile senza andare a intaccarne lo stile e il contenuto, potenziandone lo sviluppo e i collegamenti interni.

Quando parlo di editing intendo un lavoro molto più profondo sul tuo testo, perché può accadere che – ad esempio – un personaggio abbia determinate caratteristiche e che queste sfumino lentamente nel corso della storia facendogli perdere credibilità agli occhi del lettore.

Per farmi immedesimare in quello che scrivi mi devi raccontare di personaggi credibili e coerenti. Sì, anche nel non esserlo affatto.

C. CREAZIONE EPUB PER PUBBLICAZIONE DIGITALE

Il tuo romanzo è pronto a entrare nelle case dei lettori, ad accompagnarli nella loro vita quotidiana, a tenergli compagnia. Ma come? Se vuoi pubblicare in digitale ti posso aiutare in tutto il processo di creazione del tuo ebook. Compreso, se ti interessa, il servizio che segue.

D. SUPPORTO ALLA STAMPA O ALLA PUBBLICAZIONE ONLINE

Come si carica un ebook su uno store online? Come si stampa un cartaceo? Non ti preoccupare, ti aiuto io. A quel punto devi solo attendere di poter iniziare con la promozione del tuo romanzo.

E se in futuro vorrai fare promozioni, lanci particolari ed eventi, resto sempre a tua disposizione per aiutarti a creare iniziative pubblicitarie.

CARATTERISTICHE DEI SERVIZI

Quali sono i testi su cui mi piace lavorare?

Puoi propormi racconti, romanzi, saggi, articoli, comunicati stampa, testi pubblicitari e promozionali, tesi di laurea e tesine.

Vuoi approfondire qualcuno di questi argomenti?

Sul blog trovi tanti articoli utili per orientarti nel mondo dell’editoria.

VUOI FARE UNA CHIACCHIERATA CON ME SENZA IMPEGNO?

SCRIVIMI

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi