Tag: scrivere

Editoria/La sinossi

Fondamentale nella presentazione a un editore è la sinossi.

La sinossi è, molto semplicemente, il riassunto della vostra opera, la sintesi (ma approfondita) dei tratti fondamentali del vostro manoscritto.

È diversa dalla trama perché quest’ultima deve incuriosire, attrarre, lasciare anche un po’ di suspense.

È importante per un editore (e il 99% la richiede) perché da quelle poche righe si possono capire diverse cose:

  • di cosa parla il vostro libro;
  • il genere che trattate;
  • il vostro stile.

È importante per voi stessi perché vi permette di schematizzare la vostra storia e di mettere in luce delle mancanze.

Come si fa una sinossi? Probabilmente è il passaggio più difficile della vostra vita da scrittori dopo la stesura dell’incipit!

Continua a leggere

Editoria/L’attesa

Nell’ultimo post scritto da me ho fatto un piccolo elogio della lentezza, ossia di quanto sia importante prendersi del tempo prima di partire alla carica verso le case editrici con il testo in mano, tempo necessario per far maturare e macerare le proprie parole sul foglio, per permettere, dopo un po’, di rileggerle con occhi più critici e obiettivi.

Collegata alla “lentezza” è l’“attesa”. L’attesa di una risposta, l’attesa del tanto desiderato “Visto. Si stampi”. L’attesa del “Ce l’ho fatta!”.

In cosa si traduce: in venti e-mail nel giro di un mese agli editori, chiedendo se il testo è stato visionato. Spamming sulle pagine social degli stessi per cercare di capire a che punto è la lettura. Orticaria che aumenta ogni giorno che passa perché nessuno si è ancora degnato di rispondere alle venti e-mail.

Continua a leggere

Come scrivere in maniera efficace in tre regole

“A scuola prendevo sempre degli ottimi voti di italiano”.

È la frase che ci sentiamo dire più spesso quando parliamo di scrittura, come se la unica preparazione scolastica potesse bastare a fare di noi dei talenti con la tastiera (per i più romantici: con la penna).

Ma in realtà per scrivere in maniera efficace, soprattutto sul web, dobbiamo dimenticare gran parte delle nozioni imparate sui banchi di scuola e provare a pensare in maniera diversa.

Ecco tre regole per scrivere in maniera efficace sul web. (Ma tranquilli, poi ne riparliamo).

Continua a leggere

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi