Tag: scrivere

Editoria/Elogio della lentezza

Capita a volte, dopo aver letto un manoscritto, di rimanere con un po’ di amaro in bocca e di pensare: “Se ci avesse lavorato un po’ di più… se non avesse avuto fretta di concluderlo e di inviarlo…”.

La fretta, pessima consigliera! Come in diversi ambiti della nostra vita.

Spesso un autore non vede l’ora di poter inviare il suo manoscritto agli editori e, quindi, di essere pubblicato. Comprensibile, certo, ma sbagliatissimo.

Continua a leggere

Editoria/Un po’ di punteggiatura

Quello della punteggiatura è un argomento che a volte si dà per scontato perché, certo, siamo andati tutti a scuola, abbiamo tutti imparato come si usano le virgole e i punti. Sì. E no.

Ci è stato insegnato che alla fine di una frase compiuta si mette il punto e che la parola successiva deve avere l’iniziale maiuscola. Ma difficilmente ci viene detto che tra il punto e la parola stessa bisogna lasciare uno spazio bianco. Così come dopo tutti i segni di interpunzione (di virgolette e trattini si parlerà un’altra volta). Sempre dopo, mai prima. Non a caso i programmi di telescrittura (che cito spesso) se scriviamo parola.parola sottolineano in rosso quest’agglomerato di lettere, sia per il mancato spazio dopo il punto, sia per la seconda p minuscola.

Continua a leggere

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi